Stati Uniti. Strade del New Hampshire. Qui abita un ex sicario dell'economia. E' lui che si definisce così. John Perkins, economista al servizio del governo del suo paese. John Perkins: Prima erano le organizzazioni religiose a guidare il mondo, poi i governi. Ora è il momento delle grandi corporations: controllano gli affari di tutto il mondo, hanno relazioni con i cinesi, i taiwanesi, i palestinesi, pakistani, indiani... non importa chi siano o no i politici o cosa fanno, loro vogliono risorse e mercati e faranno di tutto per controllarli... Milena Gabanelli: Sul debito è cresciuta un'economia vigorosa, i profitti sono finiti poi nelle mani di pochi ingordi, che si stanno mangiando anche gli stati, grazie ad una politica o incapace o collusa. L'esempio dell'Islanda è illuminante, anche se è un paese piccolo. Dimostra che i cittadini, volendo, possono innescare un cambio di modello. Si può e si deve pretendere di sapere tutto di colui a cui consegniamo le chiavi di casa: se è capace, se è in conflitto, qual è il programma, altrimenti lui te la svaligia, e ti poi dice "aspetta la ripresa dei mercati". Inchiesta del 30 ottobre 2011 www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-8d786bde-265f-412e-a52f-aa631f06b93b.html
Related tags: