La Ricerca Pubblica è un bene comune! E la tesi che convegno che si è tenuto giovedì 25 Marzo 2010 all'Istituto Superiore di Sanità vuole affrontare. La Ricerca Pubblica non può e non deve essere assoggettata a interessi di parte e non deve essere condizionata da speculazioni economiche o mercificata. La Ricerca Pubblica deve essere al centro dello sviluppo del Paese attraverso la produzione di conoscenze e competenze in grado di anticipare, interpretare e dare risposte ai bisogni e alle necessità della collettività; come deve essere al centro di un sapere diffuso che garantisce democrazia e libertà. Il bene è comune e la gestione deve essere pubblica: esattamente come lacqua! Coordinato da Cristiano Fiorentini, ha visto numerosi interventi, tra i quali quelli dellastrofisica Margherita Hack, del direttore del Cestes, Luciano Vasapollo, di Michele Romanelli, dellUniversità di Oxford e di Claudio Argentini, ricercatore Iss e componente della segreteria nazionale di Usi/RdB.
Channel: Education Channel
Related tags: